Le indagini aziendali si pongono come scopo quello di tutelare il patrimonio delle imprese da rischi esterni ed interni.
Rientrano in tale categoria:
- Indagini preassuntive. Tali indagini sono effettuate su richiesta del datore di lavoro nei confronti di un futuro dipendente per verificare l’attendibilità del curriculum e verificare precedenti attività lavorative da lui svolte nonché raccogliere referenze del soggetto;
- Indagini antiassenteismo dipendenti. attività di controllo tesa a documentare la reale sussistenza delle condizioni che giustificano l’assenza dal posto di lavoro da parte del lavoratore dipendente per malattia o infortunio;
- Investigazioni relative alla concorrenza sleale. Indagine volte alla verifica dell’infedeltà di soci collaboratori o amministratori ed eventuali atti di denigrazione a danno dell’azienda committente.
- Recupero credito. Le indagini per il recupero del credito su persona fisica si articolano in attività volte a rintracciare l’indirizzo o domicilio reale di un soggetto per la notifica di atti, individuare l’attività lavorativa svolta per pignoramento del quinto dello stipendio, verificare se proprietario di beni immobiliari o beni personali pignorabili eventuali crediti utili presso terzi o beni liquidi pignorabili dove possibile.
Al termine delle attività si provvede alla stesura del rapporto investigativo dettagliato e corredato di prove testimoniali e documentali acquisite nel rispetto delle leggi vigenti che sarà consegnato al cliente.